lauretta barcaroli
lauretta barcaroli
Note biografiche...
Lauretta Barcaroli nasce a Terni nel 1955.
Nel 1973 si diploma all'Istituto Magistrale di Terni.
Inizia a dipingere negli anni Settanta. Nei primi anni Ottanta conosce il pittore bolognese Guido Bugli ex allievo di Giorgio Morandi ed ex insegnante all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
La sua frequentazione, i suoi suggerimenti ed incoraggiamenti sono un forte stimolo allo studio e al lavoro duro. Studio che continuerà a perfezionare sotto la guida del prof. Lino Tardia nel corso libero di pittura e disegno nel 2004 presso la RUFA (Rome University of Fine Arts); lavoro che la solleciterà a sperimentare incessantemente nuovi mezzi espressivi in una ricerca che la porterà in bilico tra il figurativo e l’astratto.
Nel 1995 viene selezionata dal Comune di Terni per rappresentare gli artisti ternani al XXXI Salons des Arts figuratifs di Saint-Ouen e numerose, in quasi quarant’anni di attività, le mostre collettive e personali organizzate oltre che in Italia, in Francia e in Belgio.
Da oltre dieci anni la pittrice sta esplorando nuovi “territori” che la vedono alle prese con terre, sassi,colle, ferri arrugginiti, cartoni… “derive del tempo e dello spazio”, rottami a cui con sollecito amore restituisce una nuova identità.
Nel ciclo denominato appunto “Derive” predomina il bianco nelle sue declinazioni, ciò nonostante la pittrice non sfugge al richiamo del rosso colore al quale costantemente ritorna.
Con la serie “Derive” l’artista partecipa nel marzo 2010 ad una personale al Palazzo Mazzancolli di Terni nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Archivio di Stato in occasione della Festa della donna.
Un riconoscimento al femminile ad un’artista che nel 2007 era entrata a far parte dei Maestri del Novecento in occasione della rassegna “Terra di Maestri” tenutasi a Villa Fidelia (Spello), VI ed ultima Rassegna a conclusione dell’esposizione e dello studio dell'arte umbra del XX secolo.
Con la serie "Work in progress" a cui la pittrice si sta ancora dedicando è sempre alle prese con la materia ma "declinata" in un linguaggio che lascia aperte ulteriori, molteplici strade...
Opere in permanenza
• Terni - Galleria Forzani
• Terni - Arte&Decò
• Roma - Galleria Pulcherrima
Premi e riconoscimenti
• Mostra: “Terra di Maestri - Artisti umbri del Novecento VI. 1981-2000. E ultime generazioni.” A cura della Provincia
diPerugia - Partecipazione su invito - Sezione Maestri - Villa Fidelia - Spello (Perugia) - Agosto/Ottobre 2007
• Selezionata dal Comune di Terni a rappresentare gli artisti locali al XXXI Salons des Arts Figuratifs di Saint-Ouen (Francia),Marzo 1995
• Finalista, Premio Arte 1994 promosso dalla editoriale Giorgio Mondadori, Milano, giugno 1994
Mostre personali
• Officinaed’Arte - Arte&Decò - Terni - 2016
• Work in progress (mostra antologica) - Rocca Albornoz, Narni - 2012
• Derives - Salle Voutée Tourrettes sur Loup (Francia) - 2010
• Derive - Palazzo Mazzancolli, Terni - 2010
• Derive - Placebo, Terni - 2009
• Arte & Eros - Palazzo dei Priori, Narni (Terni) - 2008
• Le Lavoir - Mougins (Francia) - 2006
• Les Bains Douches - Antibes (Francia) - 2006
• Fortezza Medicea - Cortona (Arezzo) - 2004
• Museo Municipale - Mougins (Francia) - 2003
• Mas d’Artigny, Saint - Paul de Vence (Francia) - 2003
• Maison Tajasque (Sala municipale), Tourrettes-sur-Loup - 2002
• Salle du Presbytère (Sala Municipale), Eze Village (Francia) - 2001
• Salle Voutée du Chateau Mairie (Sala municipale), Tourrettes-sur-Loup (Francia) - 2000
• Le Lavoir - Mougins (Francia) - 1999
• Schegge di luce - Bibliomediateca, Terni - 1998
• Palazzo Municipale, Numana (Ancona) - 1998
• Ufficio del Turismo, Terminillo (Rieti) - 1998
• Galleria Municipale dell’Annunziata, Sulmona (L’Aquila) - 1997
• Sala municipale, Rieti - 1997
• Palazzo Accoromboni, Gubbio (Perugia) - 1997
• Gli occhi... nella luce - Cenacolo San Marco, Terni - 1996
• Sala Anselmi, Viterbo - 1996
• Monte dei Paschi di Siena - Bruxelles (Belgio) - 1996
• Suggestioni della memoria - Terni - 1994
Mostre collettive
• Tre, metafore e magie - Galleria Forzani, Terni - 2015
• Women + 4 (mostra internazionale) - Palazzo Cesi, Acquasparta (Terni) - 2015
• Il tempo come impronta - Itinerart-Cultura a cura di Fiorenzo Mascagna - Viterbo - 2013
• Cromosoma 2x - Galleria Franklin Watts - Sangemini - 2013
• Vanity Art - Via Aminale, Terni - 2012
• Tracce 2012 - San Domenico, Narni (Terni) - 2012
• Artefiera - Padova XXII edizione - Padova Fiere - 2011
• Rosso Luce Nero Tenebra - Fondazione Carifano - Chiesa di San Michele all’Arco d’Augusto, Fano - 2011
• Rassegna d’arte contemporanea città di Terni - Fondazione Carit, Palazzo Montani, Terni - 2011
• Tracce 2011 - San Domenico, Narni (Terni) - 2011
• Centro Studi Città di Orvieto Piazza del Duomo, Orvieto (Terni) - 2010/2011
• Tracce 2010 - Palazzo comunale, Narni (Terni) - 2010
• Pace e riconciliazione - Museo Diocesano, Terni - 2010
• Artisti a Terni. Un primo regesto - Museo Diocesano, Terni - 2009
• Terra di Maestri. Artisti Umbri del Novecento VI. 1981 - 2000 - E ultime generazioni - Sezione Maestri
Provincia di Perugia - Villa Fidelia, Spello (Perugia) - 2007
• Les contes de Noël du monde - Les Bains Douches, Antibes (Francia) - 2006/2007
• Sentieri Glocali - Arché, Museo Claudio Faina, Orvieto - 2005/2006
• Sentieri Glocali - Arché, Palazzo Primavera, Terni - 2005
• Artisti contemporanei - Arché, Terni - 2004
• Galleria Cecchini, Perugia - 1997
• Complesso monumentale Santa Giuliana, Perugia - 1997
• Natale in stazione - Terni - 1996-1997
• XXXI Salon des Arts Figuratifs - Saint-Ouen (Francia) - 1995
• Esposizione nazionale d’arte figurativa - Basilica S. Maria della Quercia, Viterbo - 1994
• La Tavolozza - Amelia (Terni) - 1994
Pubblicazioni e comunicati stampa - TV
• Officinaed'arte#13 catalogo a cura di Franco Profili - 2016
• TERNI Società e Arte - Paolo Maggiolini Vol. II - 2013 - pp. 382, 383, 400-402, 520
• Teleterni - Il salotto buono…di sera - Livia Torre - 2013
• Vanity Art - Ritratti di Sergio Coppi - 2012 - pag. 34
• Telegalileo -Sensitogramma - Claudia Sensi - 2012
• Il Messaggero - Alla Rocca tutta l’arte di Barcaroli - Laura Rivola - Terni 10 giugno 2012
• Tracce 2012 - catalogo mostra - pag. 5
• Il Messaggero - Barcaroli, la sua arte a Padova - Mino Valeri - Terni 17 ottobre 2011
• Rassegna Arte contemporanea Terni - catalogo mostra - pag. 19 - 2011
• Tracce 2011 - catalogo mostra - pag. 2
• Pace e riconciliazione - 2010 - catalogo mostra - pp. 16 e 17
• Tracce 2010 - catalogo mostra
• Il Corriere dell’Umbria - I segni del tempo - Lorella Giulivi - pag. VII - 18 marzo 2010
• Il Messaggero - Laura Rivola - Terni, 17 marzo 2010
• Corriere Nazionale - pag. 2 - 5 marzo 2010
• Il Giornale dell’Umbria - Derive, colla, terra e ferro nelle creazioni di Lauretta Barcaroli - pag. 9 - 5 marzo 2010
• La Nazione - Artisti ternani raccontano la pace - 21 febbraio 2010
• Il Messaggero - Le tele astratte di Lauretta Barcaroli - Mino Valeri - Terni 10 dicembre 2009
• Mino Valeri - critico d’arte (2009) Il Messaggero - Terni, 5 novembre
• (2009) Il Giornale dell’Umbria - 2 novembre
• Arte & Eros - (2009) catalogo mostra - pag. 2045 ???????
• “Terra di Maestri. Artisti Umbri del Novecento VI. 1981 - 2000 - E ultime generazioni” - Sezione Maestri - (2007) pp. 62-139 - 293
• Claudia Sensi (2007) - giornalista - “Sensitogramma” - Telegalileo
• Perrine Sabbat (2006) - giornalista - “Le Lavoir invite au voyage” - Nice Matin, 31 luglio
• (2006) “Aquarelles et coups de spatules à la Galerie des Bains Douches”, Nice Matin, 12 giugno
• Lorenzo Pietrosanti (2005/2006) , critico e curatore indipendente, in Sentieri Glocali, Arché (ed.)
• Jean Luc Umberto Bertoni (2004), gallerista, in Arte Contemporanea Cortona -
• Atmosfere nella Rocca, Centro d’Arte Minerva (ed.), Perugia, p.7
• Giuliana Stella (2004), critico e curatore indipendente, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, in Artisti Contemporanei Terni, Arché (ed.), p.14
• Karine Cantet (2002), critico d’arte, “Exploration d’une âme d’artiste”, Semaine des Spectacles, n. 1561, p. 9
• Marianne Rossi (2002), L’Art sur la Côte d’Azur, p. 39
• (2002), in Mougins Tam Tam, (mensile francese) n. 61, Settembre, p. 2
• (2002), “L’Italie s’expose à Mougins”, Nice Matin (quotidiano francese), 26 Agosto
• (2002), “Appuntamenti in agenda”, La Riviera, 15 Agosto
• (2002), “Lauretta Barcaroli, une artiste ardente sur la fugacité et le temp Nice Matin, 6 Agosto
• (2002), Monaco Madame ( trimestrale Principato di Monaco), n. 6, p. 91
• (2002), in Guide des Arts & des Musées - Monaco et Côte d’Azur , Monaco Communication (ed.), p. 35
• Giampaolo Smuraglia (1999), Direttore RAI 3 regionale, nel notiziario regionale, 18 luglio
• (1999), “Il reste encore quelque jour…”, Nice Matin, 11 agosto
• (1998), “Tanti applausi per la mostra di Lauretta Barcaroli”, Il Messaggero, 24 Settembre
• Paolo Cicchini (1998), assessore alla cultura del Comune di Terni, presentazione critica alla mostra Gli occhi... nella luce, 12 Settembre
• Leo Strozzieri (1997), critico d’arte, commento critico in occasione della mostra alla Galleria Municipale dell’Annunziata,
Sulmona (L’Aquila), 12 Dicembre
• (1997), “Sulmona - Personale di pittura di Lauretta Barcaroli”, Il Messaggero, 30 dicembre
• (1997), “Quadri come schegge di luce”, Il Corriere - Rieti, 6 dicembre
• Francesco Pullia (1997), scrittore, presentazione critica in occasione della mostra Schegge di luce, Rieti, 6 dicembre
• (1997), “La stazione di Terni per l’arte”, patrocinio Comune di Terni, assessorato alla cultura, p.8
• Mino Valeri (1996), scrittore e critico d’arte, “Mostra della pittrice Lauretta Barcaroli”, La Voce ,n. 46, p. 4
• Marie Noelle Urech (1996), Presidente dell’associazione culturale Viriditas, presentazione critica in occasione della mostra alla Sala Anselmi, Viterbo, 6 novembre
• (1995), “Due artisti ternani in Francia”, Il Messaggero, 21 marzo
• (1995), “In programma a Saint-Ouen Salone di Arti figurative”, Il Corriere dell’Umbria, 6 aprile
• Enzo Fabiani (1995), critico d’arte, in Colore & Materia, Giorgio Mondadori (ed.), Milano, p. 18
• Daniela Tonelli (1994), critico d’arte, “Malinconia e colore”, in Il Settimanale dell’Umbria del Corriere della Sera n. 79, p.4
• (1994), Arte, Giorgio Mondadori Editore (ed.), Milano, n. 252, p. 31